
Vendite Amazon in Francia e Germania: nuovi obblighi di registrazione EPR e prodotti RAEE
Dal mese di Gennaio 2022, Francia e Germania hanno promosso cambiamenti importanti a livello legislativo soprattutto in tema della gestione dei rifiuti. Pertanto, chiunque voglia vendere i propri prodotti in questi due Paesi dovrà adeguarsi alla normativa sulla responsabilità estesa del produttore. Diamo uno sguardo più da vicino ai nuovi obblighi per chi vende su Amazon in Francia e Germania, che richiede che le vendite siano conformi alla direttiva EPR (Responsabilità Estesa del Produttore). In questo articolo scopriremo insieme cosa significa esattamente EPR, quali prodotti registrare e le eventuali sanzioni che in cui i venditori Amazon possono incorrere se non applicano queste procedure.

Spedire in Germania: approfondiamo la nuova legge tedesca sugli Imballaggi (VerpackG)
Il 1º gennaio 2019 è entrata in vigore la nuova legge tedesca sugli imballaggi (VerpackG). La Germania vuole aumentare la trasparenza e i tassi di riciclaggio nel settore dei materiali di imballaggio; quindi, per chiunque spedisse in Germania (produttori, E-commerce ed altre attività) è necessario essere informati e applicare quanto il governo tedesco richiede. Per sciogliere un po' di dubbi a riguardo, ecco di cosa tratta la legge, chi riguarda e cosa deve fare per essere a norma per spedire in Germania.